Per poter scegliere lo shinai giusto per voi, compagno di tante fatiche e di tante avventure non basta valutarne tipo e materiale, ma occorre fare qualche considerazione in più.
La Lavorazione
Gli shinai possono essere lavorati a mano o industrialmente.
La lavorazione manuale, più costosa, tratta ogni singolo bambù come un oggetto a parte, nel taglio, nella bollitura e nella essiccatura. Va da sé che il prodotto finale è “il meglio” che si potesse ottenere da quella pianta: più robusto e più elastico. Ovviamente la lavorazione manuale viene riservata ai bambù più pregiati e comporta un certo aumento di prezzo.
La lavorazione industriale invece è a tutti gli effetti produzione di massa, con tutti i suoi contro e tutti i suoi pro, tra cui annoveriamo sicuramente il prezzo contenuto
L’impugnatura
Sarebbe opportuno (e troppo bello) avere uno shinai che ci è “comodo” in mano, ovvero la cui impugnatura ci è congeniale sia in diametro, sia in lunghezza. Un po’ dipende dalla nostra conformazione, lunghezza delle braccia e grandezza delle mani, un po’ dipende dal gusto.
Uno shinai da adulto (maschio) standard (una 39″) ha una tsuka (una impugnatura) a sezione rotonda che si aggira attorno ai 30cm di lunghezza e 2,6 – 2,7 cm di diametro. Ma… ognuno di noi è diverso ed è pertanto possibile avere shinai con tsuka differenti:
- più piccole in diametro (sotto i 2,5 cm)
- più grandi in diametro (fin oltre i 3 cm)
- a sezione ovale – dette koban – che facilitano al presa e il ‘senso’ del taglio
- più corte in lunghezza.
Come ‘norma’ spannometrica può essere utile ricordarsi che:
- la tsuka normalmente è lunga 1/4 dello shinai intero
- la lunghezza giusta della vostra tsuka dovrebbe essere tale da far si che appoggiando lo shinai nell’incavo anteriore del gomito, riuscite tranquillamente a impugnare con l’indice sotto la tsuba (l’elsa), o il vostro pollice disteso ci arriva quasi.
La lunghezza dello shinai
Gli shinai regolamentari dipendono dall’età (e dal sesso) del praticante. La regola dice:
- in età pre-scolare (sotto i 6 anni): shinai di lunghezza 28″
- scuole elementari: a seconda dell’altezza e delle preferenze shinai di misura 30″, 32″, 34″, 36″
- scuole medie: shinai di lunghezza 37″
- scuole superiori: shinai dil lunghezza 38″
- adulti: shinai 39″ per gli uomini, 38″ o 39″ per le donne – a preferenza.
Conclusioni
Scegliere uno shinai è un casino… conviene rubarle ai senpai, provarle e fidarsi ciecamente del consiglio di chi ne capisce qualcosa… Diciamo che appurata la misura, il resto è molto personale (ed è un prenderci)