Attrezzatura da kendo per il gentil sesso

Siete donne e vi siete date al kendo? Benissimo. In genere, sarete una delle poche, se non l’unca donna del dojo… quindi le informazioni sul mondo del kendo femminile arrivano alla spicciolata, se arrivano.

Forse avete notato, che, con buona pace della parità dei diritti, gli uomini e le donne sono fisicamente un po’ diversi… in primis le donne hanno il seno, e gli uomini no, ed inoltre loro hanno la pancetta e noi il sederotto… Insomma, il punto di accumulazione del grasso è un altro. Infine, mediamente loro sono più ‘grossi’, più alti, più massicci, più muscolosi.

Potrebbe quindi capitare che utilizzando attrezzature da maschietti, anziché piccole, eleganti e letalissime samurai moderne, vi sentiate come delle specie di goffi winnie Pooh in versione jedi…

I vostri compagni maschi di dojo non ve lo diranno mai, ma:

1) esistono shinai da donna, e no, non sono le shinai ‘regolari’ 38 da ragazzi maschi del liceo. Le shinai da donna possono essere in misura 38 o 39, ma il loro peso minimo da regolamento è di 440g (contro i 510g di uno shinai 39 da uomo e i 480g di uno shinai 38 da ragazzo). Vi chiederete che differenza facciano 40 grammi… fanno, fanno.

All Japan Kendo Federation competition rules
For Shinai (Lenght / Weight)
Classification Middle School
36/37
High School
38
University/
General
38・39
Nito-ryu
Kodachi
Length Up to
114cm
Up to
117cm
Up to
120cm
Up to
62cm
Weight Men Up to
440g
Up to
480g
Up to
510g
Up to
290g
Women Up to
400g
Up to
420g
Up to
440g
Up to
265g

2) esistono le hakama da donna, fatte per assecondare le curve femminili. Sono un po’ più ampie sul sedere, un po’ più strette in vita e le pieghe sono aggiustate di conseguenza. Le pieghe stanno quindi dritte, belle e l’eleganza ne guadagna. Non tutti i produttori le hanno però, e generalmente esistono solo hakama ‘ladies cut’ in cotone… il che alza un tantuccio il prezzo, ma il look ne guadagna!

3) esistono Do da donna. I do da donna hanno la protezione laterale più alta, proteggendo quindi il seno da eventuali colpi laterali (quel classico do a c***o che il compagno di pratica ti spara lì in un luogo variabile tra il ginocchio e l’ascella, ma comunque fuori bersaglio). Alcune fanciulle li trovano comodi, protettivi, fantastici, altre li trovano inusabili, a causa dell’ingombro sotto le braccia. A livello di mercato, di nuovo, se ne trovano pochi, spesso sono fatti su misura e i costi sono spesso elevati.

imagem6

4) esistono (anche questi abbastanza rari) bogu da donna. Più leggeri in peso di quelli maschili, sono spesso bianchi – il che ti condanna a un infinito lavoro di pulizia e cura. Si perché il bianco nel kendo è per i bimbi e per le donne, per lo più. Soprattutto se si parla di bogu. Non so se ne valga la pena o meno, ho i miei personalissimi dubbi… ma esistono, esistono.

set617-2

5) Non esistono invece più dei Gi tagliati specificatamente per il gentil sesso, ed è un peccato, perché spesso noi fanciulle ci troviamo con troppa stoffa alla vita e troppo poca un po’ più in su o un po’ più in giù.

6) Non è necessario, che, poiché fanciulle, giriate vestite di bianco e vi condanniate a milioni di lavatrici. C’è una blanda tradizione in merito, ma è veramente blanda. Noi fanciulle possiamo tranquillamente aggirarci in indaco o navy, e i maschietti possono decidere di indossare il bianco – specie in estate. Si, fa un po’ bella figa del kendo, ma si può fare…

2536777228_5f06752834_b

7) No, non è necessario neppure che abbiate lo shinai di hello kitty e il bogu a tema… davvero, non è previsto. Vi stanno prendendo in giro.

img_6575r2

Quindi? Tirando le somme?

Beh innanzitutto è importante sapere cosa esiste e cosa no, poi ognuno fa le sue scelte. Io ho categoricamente shinai 38 da donna, perché ritengo che 40 grammi facciano la differenza. Inoltre ho porblemi con l’hakama standard, perché appunto ho curve da donna e non da maschietto. Per tutto il resto, do incluso, uso l’attrezzatura standard, di un bell’indaco, che da mimesi e non si sporca al solo guardarlo.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...