Non odiatemi per questo titolaccio, capirete poi il perché.
Nella nostra disciplina è richiesta, fin dal primo giorno, la schiena dritta. Questo continuo allenamento porta ad influenzare la nostra postura anche nella vita di tutti i giorni, aiutandoci a mantenere una forma decorosa, orgogliosa e sicuramente salutare. Queste mie parole non sono dette a casaccio, ma esistono studi medici universitari, giapponesi e non, che riportano statistiche, dati e commenti. Oggi vi linko una di quelle realizzate in Italia. E’ lunga, ma potrebbe essere un’interessante spunto di discussione.
Buona lettura 😀 Studio Universitario*
A si giusto il titolo: anche qui buona lettura!
*non parla esclusivamente del Kendo, ben si dello stato funzionale dell’atleta, tra cui i kendoka (e ovviamente non solo loro).