Nel kendo si sa, si suda, e tanto.
La pratica del kendo, nel periodo estivo, diventa particolarmente estenuante a causa del caldo-umido delle nostre città, del clima equatoriale delle nostre palestre, dei materiali un po’ troppo spessi e del grasso da marmotte accumulato in inverno.
Per il clima naturale e della palestra, ahimé non possiamo farci nulla, e ormai è un po’ tardi per attrezzarsi contro la marmottitudine… non resta che dedicarsi alla scelta dei materiali estivi…
E’ un problema che devono affrontare anche i nostri amici giapponesi, e quindi, fortunatamente, possiamo contare su un’ampia scelta di gi leggeri, adatti ad affrontare la stagione calda.

La prima ipotesi anti-caldo è il buon vecchio, tradizionale, musashi-zashi. In cotone a singolo strato, liscio, leggerissimo. Pare che tenda un pochino ad appiccicarsi addosso, ed il look – a classici quadrettoni – deve piacere… E’ genericamente il gi usato dai bambini, ed è disponibile in bianco e blu. Prezzo: 30-35 euro.

In alternativa si può scegliere un gi sintetico iper-traspirante. Si asciugano a tempo di record, sono super leggeri e super traspiranti. Tendono a essere più lucidi ed esteticamente facilmente riconoscibili dai gi classici e hanno una pessima gestione dell’odore. Quindi se non volete essere delle puzzole in dojo, vi consigliamo vivamente di lavarli ogni volta che li usate. Sono colorati in navy sintetico, con stingono e non macchiano, quindi, giù in lavatrice! Prezzo: 60-70 euro

Gi traspiranti misto cotone-sintetico (spesso detti Jissengata). Se non riuscite a fare a meno del look ‘classico’ del vostro gi, potete procurarvi un gi cotone-sintetico. Stiamo parlando di un normalissimo gi a strato singolo (single-layer) di cotone indaco (o bianco, o kinari – cotone bianco non tinto) , con una fodera di materiale sintetico traspirante all’interno. L’impatto visivo e salvo, sarete belli come sempre. In più la vostra pelle respirerà meglio e non vi troverete attaccata alla pelle quella spiacevole sensazione del cotone pesante bagnato tipica del single layer direttamente sulla pelle… L’odore, tasto dolente, è anche qui un problema, anche se in misura minore del gi sintetico… Prezzo 80 euro circa

Gi Single Layer. Tipici, classici, decisamente bellini. Esistono in indaco, in navy, in bianco e in kinari. Più che estivi, sono gi adatti per ogni stagione: un po’ freschi di inverno e un po’ caldo-umidi di estate. Se avete in mente di avere un gi solo, per un motivo o per l’altro, sono un’ottima scelta, che non da mai il meglio di sé, ma si adatta a qualunque situazione. Sono un’ottima scelta anche se avete problemi di tolleranza con il sintetico, specie se sotto sudorazione. Il

bianco, e il kinari, soprattuto, sono leggermente più traspiranti in quanto la tintura non ne ha inspessito le fibre. Il kinari, è inoltre la scelta migliore in caso di allergie alle tinture e agli sbiancanti. Prezzo: dai 50 ai 90 euro a seconda della qualità, del colore etc.

Dulcis in fundo, e personalmente il mio preferito, è il gi di cotone a nido d’ape. Meno leggero del Musashi-zashi, ma molto più leggero e traspirante del single-layer tradizionale è un’ottimo compromesso per chi non vuole cedere al sintetico pur volendo stare fresco. Sono tipicamente disponibili in indaco, getiscono ragionevolmente gli odori e la traspirazione. Il poco spessore ne rende l’asciugatura decentemente veloce, diciamo in una notte. 70 euro circa…