Un giorno vi svegliate e trovate qualche valido motivo per sostituire il borsone del Kendo: quello vecchio è distrutto, non è più chic come un tempo, puzza al punto da uccidere le mosche o semplicemente siete alla vostra prima armatura. Sul mercato troviamo una moltitudine di opzioni, quale scegliere?
Furoshiki + zainetto / borsone da palestra
Con meno di 40€ avrete una combo esteticamente appagante e personalizzabile, un po’ scomoda nel trasporto a mano, ma ottima per il Tetris.
Bogu-bag Compact
Borsone minimale, educa a portare l’indispensabile rendendolo perfetto per il trasporto su ogni mezzo, meglio se dotato di rotelle.
Da 40€ a salire.
Bogu-bag Medium / XL
Nella versione XL avrete così tanto spazio da affittare i comparti liberi. Pesante, ingombrante, avvolte sprovvista di ruote, è l’ideale per chi vuole allenarsi anche fuori dal dojo, caricando diverse tonnellate (inutili) sulle spalle. Da 50€ in su.
Trolley gigante
Capacità di carico disumana, mastodontico, ma dannatamente leggero nel trasporto, visto che ha le rotelle. Pensato per il kendoka che non deve chiedere mai, può contenere di tutto. I prezzi variano dai 35€ ad oltre 100€: occhio alle dimensioni!
L’innominabile
Artefatto mistico, con la capacità di contenere anche gli shinai e il bokken. Si narra che sia creato partendo da lembi di bogu fossili, benedetti con la mistura magica di sangue e sudore di 1000 kendoka sconfitti da voi. Non ha prezzo, dovete vorgiarlo!