
Sabato e domenica 28 e 29 gennaio 2023 a None si è svolta la terza edizione del trofeo Ikigai, evento dedicato a Pascal Livolsi Sensei, o come lui stesso l’ha definito, una “festa”.
In effetti è stato proprio questo, una festa fra amici di vecchia data che condividono una passione, forte e duratura. Amici come Mauro Navilli Sensei che, come Pascal, appartiene a quel gruppo di atleti che hanno permesso al kendo di sbocciare in Italia negli anni 70 e 80.
È doverosa una spiegazione del nome, Ikigai. Questa parola giapponese, che letteralmente significa “ragione di vita”, indica ciò che ci fa svegliare al mattino. In Giappone è un concetto molto importante, la ricerca di questa ragion d’essere è un processo che si porta avanti per tutta la vita e che, come dice il nome stesso, determina il proprio stile di vita. Possiamo vederla come ciò che ci rende felici, e in questa giornata questo qualcosa è sicuramente il kendo, grande passione che ci accomuna.
Il sabato si è svolto un bellissimo stage tenuto da Pascal, un allenamento tecnico, di cuore, allegro ma al tempo stesso privo di fronzoli, come ci si aspettava da un uomo dell’esperienza e temperamento di Pascal. Credo che in molti abbiano ritrovato in questo stage l’essenza del kendo, la pratica fatta per noi e per gli altri, genuina e generosa.
Come ogni festa che si rispetti, anche questo pomeriggio si è concluso con un “kanpai!” al gusto di sakè, un vicendevole brindisi a suggellare legami decennali.

La domenica ha avuto luogo il trofeo vero e proprio, la gara a squadre da tre con la formula:
- Prima posizione kyu
- Seconda posizione sino al 2′ Dan
- Terza posizione OPEN
Questo per dare la possibilità a tutti di tirare al meglio e nei limiti del possibile con qualcuno di pari livello. Hanno partecipato alla gara 31 squadre, provenienti dai diversi dojo, che la Do Academy ci tiene a ringraziare uno per uno: Sakuragari, Yudokai, Lambrate Kendo Club, Ichi Juku Torino, Scaligera Kendo, Zenkenyu, Seichudo, Nice Kendo Club, Kodokan Alessandria, Ken Sei Dojo Rho, Tengukan, Jikishinkan Dojo, Kenyukai Novara, Kyumeikan, Shubukan Torino, Kendo Roma HSL
Facciamo i complimenti alle squadre che si sono fatte strada fino alla finale:
- 1° posto: Kodokan Alessandria/ Kendo Roma HSL
- 1° Posizione: Alessandro Marchini
- 2° Posizione: Leonardo Spinella
- 3° Posizione: Alberto Sozzi
- 2° posto: Do Academy
- 1° Posizione: Michele Panero
- 2° Posizione: Alessandro Mulé
- 3° Posizione: Fabio Bussi
- 3° posto: Scalingera kendo (Verona)
- 1° Posizione: Mattia Padovani
- 2° Posizione: Emma Lonardoni
- 3° Posizione: Andrea Fainelli
- 3° posto: Akamon St. Etienne/Kendo Roma HSL
- 1° Posizione: Jacopo Marchioro
- 2° Posizione: Orazio Di Maio
- 3° Posizione: Guilhem Voitellier

Noi della Do Academy non possiamo che ringraziare tutti i partecipanti per la gioia e l’amicizia che hanno portato a questa nostra “festa”, e un grande grazie anche agli arbitri e tutti coloro che hanno aiutato dietro le quinte.
Arrivederci al prossimo anno, che marcherà un’occasione speciale, quindi non mancate!
Del nostro torneo ha parlato l’eco del Chisone, andate a leggere l’articolo: https://www.ecodelchisone.it/foto/2023-01-31/none-esibizione-arte-marziale-giapponese-kendo-46979