Ci congratuliamo con Marco Collino (1° Dan), Aurora Deliso (1° Dan) e Andrea Baldizzone (1° Kyu) che nella sessione del 22 Ottobre 2017 a Genova hanno superato con successo l’esame! Bravi ragazzi, continuate così!
Autore: shinken15
Riprendono gli allenamenti
…Avete pensato di inziare il 2017 con l’affascinante pratica del KENDO e dello IAIDO? I nostri allenamenti, aperti ai principianti che vogliono cimentarsi, sono ripresi il 4 Gennaio (kendo) e riprenderanno il 14 Gennaio con lo IAIDO. VI ASPETTIAMO!
Seminario con Ishii sensei
A un anno di distanza dal nostro primo incontro col maestro Ishii ( vedi articoli: articolo 1; articolo 2), ci ritroviamo con grande piacere ospiti degli amici del Modena Kendo Club a praticare e fare tesoro dei suoi insegnamenti. Siamo una trentina di praticanti di vari livelli, in una atmosfera rilassata e cordiale : dopo un pò…
La Do Academy progredisce!
I nostri candidati che hanno superato con successo gli esami I kyu – II dan oggi a Torino. Un esame di successo: PREMIA IL VOSTRO IMPEGNO GRATIFICA I VOSTRI INSEGNANTI QUALIFICA IL DOJO COMPLIMENTI A TUTTI!!
La promozione sta per scadere…!
Avete ancora 15 giorni per approfittare della promozione “kendo gratis a Giugno”! Forza, cosa aspettate…??!! (attenzione: potreste essere contagiati dalla passione…!)
Shinai base “italiani”
Arriva il momento, prima o poi, che gli shinai si scheggiano o si rompono e allora ci sono due opzioni: smontarli, verificare il danno, eventualmente levigare le schegge o sostituirle (creando i cosiddetti shinai “Frankenstein”, oliarli e rimontarli), oppure comprarne di nuovi Sulla prima opzione alla Do Academy abbiamo anche inventato lo “shinai…
Esami primo kyu – secondo dan Verona 2016
Nel kendo, il momento dell’esame è una verifica del livello, del lavoro svolto, dei punti da correggere e il punto di partenza per il lavoro successivo. In quest’ottica, mettersi in discussione davanti a una commissione è un’occasione di confronto con altri praticanti e di stimolo per la pratica a venire…nonché un modo per divertirsi! I…
Intervista a Amine Trabelsi, membro della nazionale tunisina
1) Da quanto tempo fai kendo e soprattutto ‘perché’? Ho cominciato a fare kendo dal febbraio 2013. E ‘successo tutto per caso. Stavo praticando l’Aikido e il mio sensei ha parlato dell’importanza del “ki ken tai”. Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che questo è il principio fondamentale del kendo. Qualche tempo dopo, stavo…
La Do Academy ai campionati europei 1-3 aprile 2016
Ecco la delegazione Do Academy in partenza per i ventisettesimi campionati europei di kendo: Pascal Livolsi, team manager nazionale tunisina (e nostro sensei) Mirial Livolsi, vice responsabile nazionale italiana (e nostra sensei) Fabio Bussi, atleta nazionale juniores (la sua prima volta…!) Siamo molto orgogliosi e auguriamo a tutti uno splendido campionato!! p.s. potete seguire…