Cos’è lo Iaido?
Nacque come tecnica di sopravvivenza nei duelli durante il medioevo giapponese: sguainare e uccidere nel tempo più breve possibile. E’ una disciplina fisica e mentale, basata sull’uso della tradizionale spada giapponese. Lo Iaidoka, a differenza del Kendoka, non si pone in contrapposizione ad un avversario fisicamente presente, bensì ad uno immaginario (se stesso). In ogni forma (o kata) cerca di trovare il perfetto connubio tra precisione, velocità e realismo d’azione, sconfiggendo così le proprie paure e incertezze. Per queste ragioni lo Iaido viene considerato un’arte marziale complementare al Kendo.
Quali sono i benefici dello Iaido?
- Rafforzamento di tutto l’apparato muscolo-scheletrico
- Si diviene pazienti e precisi
- Pacifica la mente
- Rende adattabili alle circostanze
E’ pericoloso?
Assolutamente no! Le spade, da allenamento (Iaito), sono prive di affilatura e non c’è nessun contatto fisico.
C’è un limite di età? Quando possono iniziare?
Come per il Kendo, non ci sono limiti di età. Si può iniziare in qualunque momento dell’anno.
Cosa mi serve per cominciare?
Buona volontà e tanta pazienza. Il principiante inizia con lo studio dello Iai di base e quando avrà acquisito la giusta padronanza apprenderà le scuole antiche. Prima con una spada di legno detta Bokken o Bokuto e poi con il proprio Iaito, ovvero una lama che simula la Katana, nel peso, nelle dimensioni e nell’utilizzo.
Esiste una federazione o un ente riconosciuto?
Si. Attualmente in Italia la CIK (Confederazione Italiana Kendo) è l’associazione che si occupa di tutti gli aspetti legati all’insegnamento, esami e stage. E’ riconosciuta dalla EKF (Eupean Kendo Federation) e dalla FIK (Federation International Kendo). Gli istruttori Do Academy sono insegnanti federali.
Cosa pensiamo dello Iaido?
Lo Iaido, a differenza del Kendo, vanta una enorme quantità di stili e scuole antiche, circa 200: ciò rende la pratica sconfinata e senza termine. Non si ricerca la vittoria sull’avversario, ma su se stessi. La perfezione di esecuzione, la conoscenza della tecnica e la storia legata ad essa rendono questa sfida avvincente e stimolante. Lo Iaido è cultura e storia giapponese al 100% !
Torna alla pagina dello iaido