Durante la settimana scorsa si sono verificate in Giappone nella prefettura di Kumamoto tre scosse sismiche di alta intensità (magnituto 7,1 – più o meno l’intensità del terremoto di Fukushima, 5,3 e 6 ). Molte aziende (Toyota, Honda, Sony, Panasonic…) hanno dovuto sospendere l’attività per alcuni giorni, aspettando che la situazione si stabilizzi. Fortunatamente non…
Tag: Giappone
La mente senza catene – Scritti di un maestro Zen a un maestro di spada di Takuan Soho
Cosa c’è di meglio di una leggera e buona lettura zen? Tecnicamente tantissime cose, ma quest’oggi vi parlerò di un testo non tanto leggero, ma non troppo lungo da lasciarvi tediati da esso. Il libro in questione è “La mente senza catene”, un classico della letteratura orientale. Visivamente si presenza, almeno in questa edizione, con…
Il Giappone nei musei italiani
Chi, come noi, ama l’Oriente e il Giappone può fare scorpacciate di bellezza in alcuni musei italiani: cominciando da Torino, si può visitare il MAO che tra le sue collezioni ha una bellissima galleria Giappone con numerosi pezzi di grande valore e tre armature giapponesi. MAO Torino A Genova si trova il museo Chiossone, anch’esso…
Il Butokuden di Kyoto
Il Butokuden di Kyoto è una delle sale di allenamento più famose del Giappone nonché la più antica: è stato costruito nel 1899 nei pressi del tempio shinto Heian e ogni anno ospita il Kyoto taikai, appuntamento per kendoka di alto livello che si svolge ogni anno durante la Golden week dal 2 al 5…
Il discorso del demone sulle Arti Marziali – e altri racconti di Issai Chozanshi
Titolo lunghissimo per un libricino con meno di 200 pagine. Vediamo subito come si presenta: copertina nera con disegno rosso di un tengu (essere del folklore giapponese), carta lucida all’esterno e riciclata all’interno (ci piace!). Non ha una vera e propria trama, ma possiamo dividere il testo in due parti: la prima sezione è composta…
L’ultimo samurai di Edward Zwick
Normalmente quando “Hollywood” sforna un film ricco di battaglie può finire con l’essere catalogato in due distinti gruppi: Filmone o Americanata. Oggi noi resteremo in quella fascia grigia che denomino Limbo, ovvero parleremo di un film che giace nel mezzo di questi due insiemi. Siamo nella seconda metà del 1800, un militare americano, Nathan Algren, viene…
47 Ronin di Carl Rinsch
Tutto iniziò con le prime voci sul web nel “lontano” 2012, quando si leggeva di un certo Keanu Reeves e di un film sulla storia dei Quarantasette Ronin: attore di buon livello, storia interessante, mi aspettavo un successo cinematografico. Invece venni deluso quando lo vidi, in realtà quando venne reso pubblico il trailer ebbi i…
Da soli, insieme
In altri articoli, abbiamo cercato di mettere in evidenza le differenze tecniche tra la pratica del kendo e quella dello iaido: oggi vorremmo focalizzarci sulle caratteristiche “relazionali” delle due. Possiamo dire che, nel kendo, la relazione col compagno di pratica del momento (che preferiamo non definire “nemico”) e col gruppo è evidente: senza avversario da…
Twilight Samurai di Yoji Yamada
Stufi delle solite americanate sui samurai? Ecco a voi un film dove il protagonista è una persona normale, che verrà chiamato ad assolvere un compito “normale”, in un villaggio normale. Il nostro eroe, Tasogare Seibei (letteralmente Seibei del crepuscolo o del tramonto), è un samurai di basso lignaggio con una rendita di 50 koku annui*,…
La spada che dà la vita di Yagyu Munenori
Gli insegnamenti segreti della Casa dello Shogun è il sottotitolo di quest’opera del XVII secolo. Un breve manuale di scherma, di non facile interpretazione, ma decisamente interessante, sia per i ricchi contenuti storici che per quelli prettamente artistici (da notare le stampe a fine testo). Esattamente chi è Munenori? Un samurai di nobili natali, ma di…