State ancora combattendo con il bogu all’odor di gatto morto? Come tanti comuni mortali non avete un bogu IBB clean, i kote lavabili e al più siete riusciti a procurarvi dei sotto kote che appena leniscono il problema? E’ ora di passare alle maniere forti: deodoranti e anti-odoranti. Bicarbonato di sodio Se siete dei grandi…
Tag: guida semiseria alla cura dell’attrezzatura
Eau de bogu – prima parte (ovvero “Guida alla scelta e alla manutenzione dell’attrezzatura: gestire i cattivi odori del bogu”)
Il bogu, in generale, non è noto per essere un oggetto profumato… dopo un po’ di mesi o, se siete molto attenti nella cura dell’attrezzatura, un anno assumerà quell’odore caratteristico di “eau de bogu” con note di muffa, cane bagnato e sudore rancido. Piacevole. Spesso la fonte primaria di tale odore sono i kote, dove,…
Guida semiseria alla manutenzione dell’attrezzatura: Accorciare la tsuka
Vi trovate sempre ad avanzare troppo con la spalla destra quando fate men? E’ un bella rogna. Poi vi perdete la guardia frontale, tendete ad aprire il gomito sinistro, la scioltezza delle spalle se ne va e via dicendo. E’ possibile che la colpa del vostro squilibrio sulla spalla destra non sia proprio tutta vostra…
La cura dell’attrezzatura: ricolorare hakama e gi
Non essere trasandato, non essere sporco, non essere sciatto. Questa è una delle leggi dei dojo. Non vuol dire, necessariamente, essere sempre vestito a nuovo e scintillante. Vuol dire semplicemente curare il tuo aspetto per rispetto del sensei, dei compagni di pratica e della disciplina in sé. Il gi stinge, e l’hakama – se avete…
Cinquanta sfumature di indaco – esperimenti
Quando la tua hakama si è stinta e fa “l’effetto marmo” e hai un esame in vista, non ci sono che tre possibilità, cominciando dalla più economica: te lo tieni così com’è provi a ritingere l’hakama e, se il risultato non è soddisfacente… te ne compri una nuova! Come detto in altri articoli, per ritingersi…
Guida semiseria alla manutenzione dell’attrezzatura: deliri attorno ai men himo
Stai via due giorni per uno stage, fai una dozzina di ore di kendo e torni a casa con nuovi problemi proprio dove non te li aspettavi… i men himo han deciso di darti del filo da torcere, letteralmente. I men himo – che per chi non lo sappia sono quei due lunghi cordini che…
Pratical Kendo (Sav) – guida semiseria alla gestione di hakama e gi
Anni fa mi ero messo in testa di imparare a preparare il sushi. Avevo comprato dei bei libri, studiato in modo coscienzioso e coinvolto la mia preziosa compagna in quello che si è trasformato in un delirio con riso appiccicato su cose, persone e animali. Un momento topico è stato quando ho costretto Lisa a sventolare il…
La manutenzione dell’attrezzatura
Come per altre pratiche, la buona manutenzione dell’attrezzatura di kendo è importante, non solo per questioni di sicurezza ma anche perché, nella concezione giapponese, ciò che utilizziamo per la pratica ha “un’anima” che va rispettata, come il dojo e i compagni di corso. Oggi vogliamo condividere con voi questo interessante e ben fatto manuale, con…
Come improvvisare uno zaino per l’armatura
Il Furoshiki è un metodo giapponese per imballare oggetti con dei foulard. Se volete approfondire il furoshiki, clicca qui Qui una interessante applicazione per l’armatura di kendo (bogu)
Assemblare il bogu – guida semiseria
Un bel giorno vi arriva l’armatura dal Giappone. Bravi! Felicitazioni! Aprite lo scatolone senza rimanere incastrati nello scotch che sigilla lo scatolone per il suo lungo viaggio Giappone-Italia. Bene. Sfilate tutti i pezzi dai loro singoli involucri si nylon e plastica a bolle…Vi trovate con: un pacco di striscioline di pelle (1): chichikawa un pacco…