State ancora combattendo con il bogu all’odor di gatto morto? Come tanti comuni mortali non avete un bogu IBB clean, i kote lavabili e al più siete riusciti a procurarvi dei sotto kote che appena leniscono il problema? E’ ora di passare alle maniere forti: deodoranti e anti-odoranti. Bicarbonato di sodio Se siete dei grandi…
Tag: guida semiseria
Guida semiseria ai protettori – Parte 2
Ricordate la precedente edizione di questa Guida? Oggi continuiamo il discorso, occupandoci della zona alta del nostro corpo. Men Pad / Cuscinetto – Assorbitore Funzione: aumenta la protezione del men Pro: diminuisce lo spazio vuoto nel men e attutisce i colpi ricevuti Contro: potrebbe risultare inizialmente fastidioso Kote Pad / Polsino – Polsiera Funzione: migliora la protezione…
il quaderno tecnico di kendo (per principianti e non solo) è disponibile per il download!
Il quaderno tecnico è una brevissima pubblicazione di kendo scritto da Pascal Livolsi ad uso dei nostri principianti (e non solo). Potete scaricarlo accedendo nell’area riservata del forum della Do Academy (Area Membri Do Academy) nella sezione “Download”. Ricordo che per accedere all’area riservata è necessario registrarsi al forum (potete farlo seguendo questo link )…
Guida semiseria alla manutenzione dell’attrezzatura: Accorciare la tsuka
Vi trovate sempre ad avanzare troppo con la spalla destra quando fate men? E’ un bella rogna. Poi vi perdete la guardia frontale, tendete ad aprire il gomito sinistro, la scioltezza delle spalle se ne va e via dicendo. E’ possibile che la colpa del vostro squilibrio sulla spalla destra non sia proprio tutta vostra…
Guida semiseria di kendo: questioni di etichetta
Sul sito del Renshijuku olandese abbiamo trovato i seguenti cartelloni in stile ‘kendo for dummies’ che ci ricordano le nozioni base dell’etichetta nella nostra disciplina: l’igiene (ovvero lavarsi e lavare la divisa) la cura dello shinai contro la rottura la cura dello shinai contro le schegge la cura dell’abbigliamento il rispetto per chi insegna e…
Guida semiseria ai protettori – Parte 1
Un giorno vi svegliate, andate in dojo e sentite dei dolori nuovi, nulla di devastante, ma fastidiosi. Le lezioni si susseguono e la situazione sembra peggiorare, allora sfruttando l’ordine d’acquisto di altri compagni d’arme decidete di acquistare un protettore: non un omone losco che gestisce le meretrici, ma un tutore da indossare nella zona interessata….