Durante un piovoso Venerdì 16 Novembre, i membri della Do Academy hanno trovato calore e rifugio in quel piccolo angolo di quiete che è anche la dimora dei nostri Sensei, Mirial e Pascal Livolsi nel comune di LaLoggia (Torino) È qui che si è svolto il primo Shinai Party della nuova stagione.Un momento ricreativo e…
Tag: shinai
Shinai base “italiani”
Arriva il momento, prima o poi, che gli shinai si scheggiano o si rompono e allora ci sono due opzioni: smontarli, verificare il danno, eventualmente levigare le schegge o sostituirle (creando i cosiddetti shinai “Frankenstein”, oliarli e rimontarli), oppure comprarne di nuovi Sulla prima opzione alla Do Academy abbiamo anche inventato lo “shinai…
Kendo Rage SNES
Cosa succede, cari kenshi, quando siete obbligati a star a casa, in Tv non c’è nulla di degno da vedere, il vostro libro appena ordinato non è stato ancora consegnato e avete una connessione internet da testare? Scoprite che esiste un videogioco della console SNES * intitolato “Kendo Rage“. Da oggi non avete più…
Guida semiseria alla manutenzione dell’attrezzatura: Accorciare la tsuka
Vi trovate sempre ad avanzare troppo con la spalla destra quando fate men? E’ un bella rogna. Poi vi perdete la guardia frontale, tendete ad aprire il gomito sinistro, la scioltezza delle spalle se ne va e via dicendo. E’ possibile che la colpa del vostro squilibrio sulla spalla destra non sia proprio tutta vostra…
Shinai & bogu party 2016
Venerdì 12 febbraio si è tenuta la seconda edizione dello Shinai Party, con una piccola novità: oltre che alla riparazione degli shinai (quasi tutti di dojo questa volta, in virtù della partenza del progetto “kendo a scuola”) ci siamo presi cura anche dei bogu. Ne siamo usciti con 11 shinai ricostruiti, qualche pezzo di ricambio…
Nuovi strumenti di allenamento
Avete presente (ci rivolgiamo ai praticanti) quante volte e con quale insistenza ci viene detto dai nostri insegnanti che nell’eseguire un men, un kote o un do nel suburi bisogna “LANCIARE LA PUNTA”? Ebbene, abbiamo scovato in rete il prototipo di un nuovo strumento di allenamento, adatto soprattutto ai principianti: si tratta di un tubo…
kendo con la spada laser
Abbiamo avuto modo, in precedenza (qui e qui), di parlare di come la tecnica usata per i duelli di spada laser (o lightsaber) in guerre stellari (aka star wars) sia stata ispirata dal kendo. In Giappone han pensato bene di rovesciare il paradigma, forse proprio per dimostrare la verità di queste affermazioni rilasciate dallo staff…
Shinai party
Chi l’ha detto che la manutenzione degli shinai se la deve fare ognuno per conto proprio? Noi della Do Academy ci siamo inventati lo “shinai party” in cui, ospiti dei sensei e dopo aver abbondantemente mangiato e bevuto ciò che ognuno aveva preparato, ci siamo dedicati in gruppo a smontare, levigare, oliare, tirare, rimontare i…
Attrezzatura da kendo per il gentil sesso
Siete donne e vi siete date al kendo? Benissimo. In genere, sarete una delle poche, se non l’unca donna del dojo… quindi le informazioni sul mondo del kendo femminile arrivano alla spicciolata, se arrivano. Forse avete notato, che, con buona pace della parità dei diritti, gli uomini e le donne sono fisicamente un po’ diversi……
lo shinai – guida semiseria (e illustrata) alla scelta – parte III: la lavorazione, l’impugnatura, lunghezza e peso
Per poter scegliere lo shinai giusto per voi, compagno di tante fatiche e di tante avventure non basta valutarne tipo e materiale, ma occorre fare qualche considerazione in più. La Lavorazione Gli shinai possono essere lavorati a mano o industrialmente. La lavorazione manuale, più costosa, tratta ogni singolo bambù come un oggetto a parte, nel…