47 Ronin di Carl Rinsch

Tutto iniziò con le prime voci sul web nel “lontano” 2012, quando si leggeva di un certo Keanu Reeves e di un film sulla storia dei Quarantasette Ronin: attore di buon livello, storia interessante, mi aspettavo un successo cinematografico. Invece venni deluso quando lo vidi, in realtà quando venne reso pubblico il trailer ebbi i…

Iaido for dummies – Guida semiseria ad acquisti saggi

Avete iniziato ieri Iaido: non vedete l’ora di buttare il bokken in cantina e usare una katana di Hattori Hanzo pavoneggiandovi davanti ai vostri amici. Ecco avete appena sbagliato tutto! 😀 (In alto: tipica lezione di Iaido alla Do Academy) Iniziamo dicendo fin da subito che non taglierete mai nulla e l’unico sangue che vedrete sarà quello…

Twilight Samurai di Yoji Yamada

Stufi delle solite americanate sui samurai? Ecco a voi un film dove il protagonista è una persona normale, che verrà chiamato ad assolvere un compito “normale”, in un villaggio normale. Il nostro eroe, Tasogare Seibei (letteralmente Seibei del crepuscolo o del tramonto), è un samurai di basso lignaggio con una rendita di 50 koku annui*,…

Il Kendo e Star Wars

Il 16 Dicembre di quest’anno uscirà in tutti i cinema il VII episodio di Guerre Stellari, e noi non potevamo esimerci dal parlare di tale argomento. Quanti di noi hanno visto correlazioni tra i duelli a colpi di spada laser ed la nostra splendida disciplina? Ecco credo davvero molti, basta digitare su Google “Kendo Star Wars” e vi compaiono…

La spada che dà la vita di Yagyu Munenori

Gli insegnamenti segreti della Casa dello Shogun è il sottotitolo di quest’opera del XVII secolo. Un breve manuale di scherma, di non facile interpretazione, ma decisamente interessante, sia per i ricchi contenuti storici che per quelli prettamente artistici (da notare le stampe a fine testo). Esattamente chi è Munenori? Un samurai di nobili natali, ma di…

L’avversario immaginario

Nella pratica dello iaido, uno dei concetti fondamentali da tenere a mente durante l’esecuzione dei kata è KASSO TEKI, che tradotto significa AVVERSARIO IMMAGINARIO. Si riferisce non solo alla distanza e alla posizione degli avversari nello scenario del kata, ma all’effetto che avrà la propria azione. Per esempio, dopo un certo taglio, il nemico potrebbe…

Il seitei iai

Oggi vorremmo condividere con i nostri lettori questo interessante articolo sulle origini del Seitei iai, la scuola di base dello iaido che pratichiamo alla Do Academy, oltre alla Muso Shinden Ryu e Tamiya Ryu, due scuole antiche (koryu) che si praticano dopo aver costruito una solida base di Seitei. Buona lettura! OriginiSeitei E qui trovate…

il primo video di kendo noto…

Nel 1897 i fratelli Lumiere mandarono un loro rappresentante – Gabriel Veyre – in Giappone. Il Veyre girò diversi video in loco e tra questi il primo video giunto a noi di kendo. Non è chiaro se quello riportato sia un allenamento reale o piuttosto una ‘scenneggiata’ ad hoc per la macchina da presa. Quello…

Finali di torneo di iaido in Giappone

Nel video sottostante potete vedere come si svolgono in Giappone le finali dei tornei di iaido. E’ anche un’ottima occasione per vedere di cose parliamo, quando parliamo di iaido. Non c’è spiegazione teorica al mondo che riesca a rendere l’essenza di questa disciplina. Occorre vedere e, magari, provare.